Seleziona una pagina
Il bodhisattva Avalokiteshvara

Il bodhisattva Avalokiteshvara

Oggetto: il bodhisattva Avalokiteshvara Legno policromo e dorato, con pietre – Nepal, sec. XVIIIh. cm 31,3 x l. cm 12,5 – inv. muciv-mao 20464 (Donazione F. Bonardi-Tucci) Una delle 108 forme principali del bodhisattva (l’‘essere del risveglio’) che nel...
Le piante e l’uomo

Le piante e l’uomo

Medicina integrata ed etnobotanica Atti del convegno scientifico, a cura di Paolo Maria Guarrera, svoltosi al Museo delle Civiltà il 7 marzo 2019. Scarica il PDF La mostra “Le piante e l’uomo” è stata allestita allo scopo di proporre all’attenzione del pubblico una...
Il Cranio del Circeo in 3D

Il Cranio del Circeo in 3D

Le ricostruzioni in 3D Il cranio neandertaliano Guattari I Conservato presso il Museo delle Civiltà, costituisce un reperto di grande fascino e valore informativo. Il Museo possiede anche due diverse ricostruzioni facciali che restituiscono l’aspetto di questo uomo...
Gli Orobi di Parre

Gli Orobi di Parre

Tra le Alpi e gli Etruschi: gli Orobi di Parre. Museo delle Civiltà, 6 aprile 2020, 15:00 – Video conferenza di Filippo M. Gambari, Direttore del Museo delle Civiltà. Iniziativa congiunta di Parra Oppidum degli Orobi e del Museo delle Civiltà. Allegato PDF...
Le api sentinelle dell’ambiente

Le api sentinelle dell’ambiente

TO BEE OR NOT TO BE Progetto museale didattico a carattere ambientale, archeologico, orientalistico, etnografico e demoetnoantropologico Per il Museo delle Civiltà è importante abbinare alla comunicazione museale più strettamente legata alle collezioni, temi etici e...